Noto anche come Alvvino, pseudonimo adottato sin dal 1998 (ispirandosi al protagonista del film Io & Annie di Woody Allen: Alvy Singer) per firmare i primi lavori di illustrazione e grafica, Alessandro Maffioletti è un art director freelance e illustratore che opera tra Berlino e Milano.
Ha studiato design al Politecnico di Milano (dove si è laureato con una tesi su un defibrillatore) e al Birmingham Institute of Art and Design.
Nel corso degli anni collabora con diversi studi di grafica, lavorando principalmente per progetti editoriali, portando comunque avanti la propria passione per l’illustrazione.
Dopo alcuni anni nel capoluogo lombardo, nel gennaio 2009, Maffioletti si trasferisce a Berlino continuando regolarmente a pubblicare su magazine internazionali e collaborando con aziende tessili. In questi anni, tra Italia e Germania, ha inoltre lavorato per diverse agenzie e studi di progettazione maturando una vasta esperienza nella progettazione e direzione artistica per la redazione, identità visiva, grafica ambientale e web design.
Eloise Noakes su “Pitch Magazine” descrive il suo lavoro notando come «tramite l’utilizzo di immagini d’epoca vittoriana, Alvvino creei pezzi di illustrazioni affascinanti in grado di raccontare e rappresentare migliaia storie. Meccanismi, animali, mitiche creature e automobili, non c’è un oggetto che Alvvino non riesca a utilizzare nei suoi assai intricati collage/illustrazioni. Questi disegni vagamente surreali offrono allo spettatore infinite possibilità di scavare nel profondo dei segni e delle forme ostentate, dando la possibilità all’osservatore di sfogare appieno la propria immaginazione».
Come afferma lo stesso Maffioletti «in maniera inconsapevole lo spazio è un elemento che compare spesso nelle mie illustrazioni, ma la cosa che mi diverte di più è creare dei personaggi con sembianze umane incollando disegni e ritagli di vecchi libri. Ogni illustrazione dovrebbe essere un piccolo racconto senza pretese. (…) Mi piace il collage, scovare icone e incisioni antiche, combinarle insieme e vedere che cosa esce fuori e poi sporcarsi le mani con china e pennini. (…) Le cose che faccio sono in qualche modo antitetiche: i miei impegni nella grafica sono molto puliti e classici. Le illustrazioni sono tutto l’opposto, libere, istintive, fatte tutte di pancia».
Tra le altre, ha collaborato con le seguenti realtà imprenditoriali: Palomar, Moleskine, Eni, Heineken, Gas Jeans, Y-3 Yamamoto, La Repubblica, Best Western, Conde Nast, Il Sole 24Ore, La7, Beautiful Decay, L’Optimum.
Ha esposto le sue opere presso: One of Each. An Ongoing Family Portrait (Milano 2014); Solutions Ambiente (Frankfurt am Main 2014); C.R.E.A.M. | Creativity Rules Everything Around Me (Milano 2013).
Tra i premi ottenuti si segnalano: Menzione d’Onore al XXIII Compasso d’Oro ADI 2014 – Milano; Design Plus Award 2014 – Frankfurt am Main; European Consumers Choice Award 2012 – Brussels; Prix Les Decouvertes | Maison & Objet 2011 – Paris, ADI Design Index 2011 – Milano.
Alessandro Maffioletti (aka Alvvino)
Corso di Porta Vigentina 36 – 20122 Milano
+39 328 944 7320 (phone)
+49 1784 13 8446 (phone)
www.alvvino.org
hello@alvvino.org
www.facebook.com/pages/alvvino/
twitter.com/alvvino